La cassetta degli attrezzi


COME SI REALIZZA UN VIDEO? STRUTTURA E FASI OPERATIVE

Al di là degli aspetti tecnici, che sono gli strumenti, dobbiamo organizzare COSA far vedere e far sentire nel nostro video, insomma non mettere insieme casualmente immagini e suoni, ma STRUTTURARE UN TESTO IN FORMA MULTIMEDIALE

Un discorso, o testo, può essere: 
 Scritto o orale, utilizzando il linguaggio verbale
·       visivo, utilizzando immagini, sculture, fotografie
·       architettonico, strutturando il paesaggio naturale
·       simbolico, utilizzando segni (espressioni matematiche, formule)
·       multimediale, combinando diversi tipi di linguaggio
MA DEVE AVERE UNA STRUTTURA INTERNA, tale che il messaggio che vuole comunicare sia comprensibile ed efficace.

La scuola ci ha abituato prevalentemente a strutturare discorsi  in forma verbale (il tema, il riassunto, l’esposizione orale) o simbolica (lo svolgimento di un problema di matematica), ma l’evoluzione digitale della comunicazione ci richiede di acquisire competenze nei linguaggi multimediali.

Fase 1 - Cominciamo a pensare al nostro video: immagini, testo e voce, musica veicoleranno un messaggio: QUALE? Stendiamo una sceneggiatura.

Fase 2cerchiamo o creiamo materiali multimediali: in rete, sui nostri libri, facciamo fotografie e/o riprese video, selezioniamoli, rispettando le leggi vigenti in materia di diritto d’autore

Fase 3 – decidiamo l’ordine secondo il quale mostreremo i nostri materiali multimediali, suddivisi in scene: redigiamo la storyboard

Fase 4 – montiamo il nostro video utilizzando software specifici, modifichiamolo finché non siamo soddisfatti

Fase 5 - pubblichiamolo

Commenti

Post più popolari